Introduzione alla realtà. Intervista a Edoardo Camurri
di Andrea Carloni
Da Ejzenštejn a Zerocalcare: il movimento sincretico delle immagini (e dell’immaginazione)
di Mirco Roncoroni
Il fumetto tra libertà e riconoscimento. Figure da leggere di Giuliano Cenati
di Dario Boemia
Giulia Niccolai: sopra le righe, messa in «Riga»
di Claudia Dellacasa
Venezia Africana, nero su bianco
di Erica Bellia
Il tennis nell’era della sua riproducibilità tecnica
di Giuseppe Imbrogno
Si può fare body shaming di un maiale?
di Lorenzo Alunni
Come si racconta (male) il crimine in Italia
di Stefano Serafini
La cultura: frammentazione ed evoluzione attraverso i media
di Andrea Sartori
Fantasma infanzia. Ritratto dell’artista da piccolo di Marta Barone
di Maddalena Vaglio Tanet