Una violenza in piena vista. Sulla poesia di Francesco Scapecchi
di Marco Rizzo
Maternità, ecologia e continuità organica in Il ritorno è lontano di Alessandra Sarchi
di Martina Pala
Un romanzo d’atmosfera: 25, di Bernardo Zannoni
di Lorenzo Berto
Mascolinità imbiancata: La ragazza unicorno di Giulia Sara Miori
di Giulia Sarli
Si può fare body shaming di un maiale?
di Lorenzo Alunni
Come si racconta (male) il crimine in Italia
di Stefano Serafini
La cultura: frammentazione ed evoluzione attraverso i media
di Andrea Sartori
«Basta parlare per non dire niente». Appunti su Antonin Artaud
di Simone Rizzi
Le conseguenze della solitudine: Estranei di Andrew Haigh
di Davide Spinelli
#Mappe. Perugia o di come si perde una chiave
di Caterina Villa