Coralità e inquietudine. Su “Sempre mondo” di Massimo Gezzi
di Emanuele Franceschetti
Oltre i confini: Ecologia come testo, testo come ecologia di Timothy Morton
di Irene Cecchini
“Non faccio film per bambini”. Michel Ocelot si racconta
di Elisa Teneggi
Non tutta la letteratura è fantastica: “L’anno del fuoco segreto”
di Francesco Corigliano
“La luce che mi sorveglia”. “Quinto quarto” di Alessio Verdone
di Massimiliano Cappello
«Lo spaesamento [è] l’unico modo per sentirsi a casa»: luoghi, lingue e corpi secondo Stiliana Milkova
di Martina Pala
“Cinema Speculation” di Quentin Tarantino e le ragioni di uno spettatore
di Massimo Cotugno
L’intimità in superficie di Niccolò Ammaniti
di Valeria Taddei
“Il cristallo dell’universale”. Cosimo Ortesta, Tutte le poesie
di Fabrizio Miliucci
Nel maelström. Conversazione con Alessandro Gagliardo e Aura Ghezzi
di Pier Giovanni Adamo