Ritratto dell’umanità al buio: sull’ultimo libro di Antonio Moresco
di Cesare Sinatti
Oltre il disincanto: un viaggio nell’estetica post-secolare
di Angelo Bonfanti
Introduzione alla realtà. Intervista a Edoardo Camurri
di Andrea Carloni
Da Ejzenštejn a Zerocalcare: il movimento sincretico delle immagini (e dell’immaginazione)
di Mirco Roncoroni
«La violenza potenziale del corpo». L’uomo baconiano di Bellinvia
di Giulia Cittarelli
Il passato è una merce di scambio: intervista a Georgi Gospodinov
di Niccolò Gualandris
The Brutalist di Brady Corbet è il cinema che va premiato
di Massimo Cotugno
Mostra del Cinema di Venezia 81: la morte in The Room Next Door e il latte di Babygirl
di Davide Spinelli
Non aprite quella porta. Su Locus desperatus di Michele Mari
di Claudio Bagnasco
Mostra del Cinema di Venezia 81: caldo, ragni e tanto sentimento