La Balena Bianca
Enrico Fantini il 5 2 2025
I tre racconti di "Certe sere Pablo" di Gabriele Pedullà danno voce a una borghesia incapace di tramandare il senso della sua stessa storia.
Letterature
Andare, tornare, restareNote su Amici di una vita di Hisham Matar
Tornato al romanzo, Matar intreccia storia e politica raccontando uno degli eventi più drammatici del..
Premio Bergamo: i finalisti dell'edizione 2025
Ieri sono stati presentati i cinque finalisti della XLI edizione del Premio Bergamo: Voltolini, Pischedda,..
#Mappe. Bresso non ha piazze
Natan Mondin il 29 1 2025
Bresso non ha piazze, ha solo rotonde che regolano il traffico nei punti in cui si intersecano le vie che costeggiano i lotti di palazzoni: una mappa personale, familiare, quasi d'archivio, della periferia milanese.
Dieci ore e quarantacinque anni dopo Processo per stupro
Stella Poli e Giusi Palomba firmano un pezzo sulla vittimizzazione secondaria, aderendo alla campagna Unite, lanciata da Giulia Caminito e Annalisa Camilli, per denunciare e nominare la violenza di genere.
Deep work? Affaccendamento cognitivo e lavoro culturale
Michele Farina scrive un long form su lavoro culturale e affaccendamento cognitivo a partire dal best-seller del 2016 di Cal Newport, "Deep work. Quattro regole per ritrovare il focus sulle..
L’abolizione delle specie di Dietmar Dath: una sinfonia postumana tra evoluzione e rivoluzione
In un complesso poema-romanzo, Dath immagina l’evoluzione della nostra specie oltre i confini dell’umano.
Il nascondino letterario di Carmen Gallo
Michele Farina scrive di "Tecniche di nascondimento per adulti" (Italo Svevo), l'ultimo libro di prose..
Nosferatu di Robert Eggers è un vampiro di troppo
Per scomodare il vampiro serve un motivo, ma Robert Eggers non lo trova
Non aspettarti molto dalla fine del mondo di Radu Jude è cinema totale
Il regista rumeno regala uno dei film più potenti dell'anno, tra critica al capitalismo e..
Da fare o non da fare? I pareri editoriali di Giuseppe Pontiggia
Libro non solo per addetti ai lavori, «Un libro che divorerei» raccoglie un campione dei..
Il fascismo e le sue “sopravvivenze”. Intervista a Viviana Gravano
Mirco Roncoroni dialoga con Viviana Gravano a partire dal suo "Di-scordare. Ricerche artistiche sulle eredità..
Arpiona la Balena!
Iscriviti alla newsletter della Balena
Nome
Cognome
Email